Vita da documentarista. Storia numero 1
Cammino stordito da un vento che non mi ama. Mi vuole punk, con i capelli tutti a destra e il viso contorto dal fastidio. Porto il cavallettone Manfrotto sulle spalle, che da lontano sembra il grosso mitra di Commando. Sembro scemo a camminare cosí nel nulla ma ho un obiettivo chiarissimo: arrivare sull’altipiano e filmare la piana con i coiron (un’erba punk). In lontananza, persa nel vento, sento una voce poco amichevole: “rodisciatierraaa”.
Mi giro.
Niente.
Sono vicino al quartiere militare ma non vedo nessuno. Il confine è ben lontano.
Torno a camminare.
“rodilla en tierra!”
Questa la capisco, chiunque sia dice “Ginocchia a terra.”
Mi giro di nuovo verso il quartiere militare e vedo lui, l’omino rambo in tuta mimetica che mi punta il fucile da circa trecento metri.
Gli urlo che faccio video, che quello é un treppiede e che voglio andare sull’altipiano, che è fuori dal confine militare.
RODILLA A TIERRA!
Mi convince.
Poso tutto, mi inginocchio e alzo le mani.
Penso tra me e me e l’unica immagine che ho in mente é quella della mia testa dentro alla sua mira.
Chi cazzo é questo qui, sarà pazzo? Un militare giovane, una sentinella, magari é scemo e mi spara?
Non muoverti.
Non toccare il cavallettone che sembra un mitra, non metterti le mani in tasca anche se ti cascano le dita dal freddo, non accucciarti dietro la cunetta, non fare proprio un cazzo di niente.
Stai cosí, come un povero stronzo.
Attendo in posizione per cinque minuti che scorrono lenti come miele freddo, poi arrivano correndo tre uomini rapati, il collo cancellato da un’attenta selezione genetica. Mi chiedono che ci faccio lí. Spiego le mie ragioni da una posizione che neanche la piccola fiammiferaia.
Mi chiedono scusa e mi dicono di salire al cerro duecento metri piú avanti.
Grazie.
Ciao.
Me ne vado barcollando come una giraffa imbartonata dai narcotici e sperando che un virus folle costringa tutti quelli che hanno un’arma a spararsi in faccia.
Leave a Reply