Giacomo Agnetti Illustrations

Archive for the ‘fumetti italiani’ Category

Calura estiva in Pianura Padana

leave a comment »


la K 1la K 2

Written by Giacomo Agnetti

August 3, 2020 at 12:38 am

Finalmente ho un amico

leave a comment »


un amico web

Written by Giacomo Agnetti

July 14, 2020 at 7:07 am

Solo nella foresta

leave a comment »


in the forest night.jpg

Written by Giacomo Agnetti

March 26, 2020 at 1:28 pm

Tree of life

leave a comment »


Tree of life colors3

Medium Hero

leave a comment »


Enjoy

Written by Giacomo Agnetti

August 1, 2017 at 8:06 am

L’ernia del bambino

leave a comment »


Quando si sospetta che un bambino piccolo abbia l’ernia si va a cercare un cerro o un noce, «vogliono giovani e vergini, cioè mai tagliati e nati direttamente dalla terra, non da un ceppo», si fa un taglio a metà e poi si mettono due assicelle per tenerlo aperto. Dentro alla fessura che si forma va fatto passare il bambino per tre volte, intanto si dicono le parole che sono preghiere. Poi si richiude la fessura fasciandola con erba bagnata e muschio; se l’albero fiorisce vuol dire che l’ernia è passata.

Da ti segno e ti incanto di Mario Ferraguti

13658939_646124605534535_2302020838133576260_n-1.png

Written by Giacomo Agnetti

August 4, 2016 at 10:56 am

La donna e l’uomo selvatico

leave a comment »


La vera e propria donna selvatica, invece, abita la zona detta Fardàn nei pressi di Vico; descritta come una donna robusta e grande, «pelosa come una bestia» e spesso in compagnia dell’ uomo selvatico, noto anche in altre zone della Lunigiana. Dal carattere schivo si crede che l’uomo selvatico, detto anche Om di bosch, abbia insegnato agli uomini a lavorare il latte per produrre formaggi e ricotta e a fare il vino, alcune impronte sono state viste nell’alta valle del Magra.

Da Ti segno e ti incanto di Mario Ferraguti

13710071_646120292201633_6371645217334063052_n.png

13659079_646120115534984_2237180736357901012_n.png

Written by Giacomo Agnetti

August 4, 2016 at 10:55 am

La strega

leave a comment »


Ci sono state streghe che, in punto di morte, hanno toccato il loro cane oppure hanno dato l’ultimo tocco a un albero che è subito seccato e si è incenerito; alcune invece sono riuscite a morire solo quando qualcuno è salito sul tetto a togliere una tegola, così da far uscire l’anima verso il cielo, «liberarla in alto».

Da Ti Segno e Ti Incanto di Mario Ferraguti

13769345_646119298868399_786964178662016753_n.png

Written by Giacomo Agnetti

August 4, 2016 at 10:52 am

Il potere femminile della luna

leave a comment »


La capacità di procreare, di far nascere al proprio interno una vita e farla formare, il ciclo mestruale che lega la donna alla luna, la stessa luna che determina la crescita dei funghi, la maturazione dei frutti e delle erbe fino a interessare le maree e la segnatura dei mali, fa sì che la donna sia, molto più dell’uomo, a stretto contatto con la natura e quindi riesca ad agire sui suoi ingranaggi, sulle sue leggi, per fini propri.

Da Ti segno e ti incanto di Mario Ferraguti

 13710011_646119948868334_7622420373938470940_n.png

Written by Giacomo Agnetti

August 4, 2016 at 10:51 am

La Spadassina

leave a comment »


Ecco allora la Spadassina, conosciuta nel pontremolese, figura dai caratteri ferini che abita nel folto del bosco, in una capanna, e si presenta come una via di mezzo tra la strega e la donna selvatica: ha le unghie lunghe, è molto pelosa e ha un seno lunghissimo che tocca terra; insegue i viandanti che si avvicinano troppo al suo rifugio ma davanti alle maestà si deve fermare.

Da Ti segno e ti incanto di Mario Ferraguti

13690574_646116022202060_2517204663277997624_n.png

Written by Giacomo Agnetti

August 4, 2016 at 10:50 am

%d bloggers like this: