Posts Tagged ‘mario ferraguti’
Les monstres aériens
CHambre237 parla dei nostri Mostri d’Aria 🙂
Il libro è edito da Ediciclo: https://www.ediciclo.it/libri/dettaglio/i-mostri-daria/
L’ernia del bambino
Quando si sospetta che un bambino piccolo abbia l’ernia si va a cercare un cerro o un noce, «vogliono giovani e vergini, cioè mai tagliati e nati direttamente dalla terra, non da un ceppo», si fa un taglio a metà e poi si mettono due assicelle per tenerlo aperto. Dentro alla fessura che si forma va fatto passare il bambino per tre volte, intanto si dicono le parole che sono preghiere. Poi si richiude la fessura fasciandola con erba bagnata e muschio; se l’albero fiorisce vuol dire che l’ernia è passata.
Da ti segno e ti incanto di Mario Ferraguti
La donna e l’uomo selvatico
La vera e propria donna selvatica, invece, abita la zona detta Fardà n nei pressi di Vico; descritta come una donna robusta e grande, «pelosa come una bestia» e spesso in compagnia dell’ uomo selvatico, noto anche in altre zone della Lunigiana. Dal carattere schivo si crede che l’uomo selvatico, detto anche Om di bosch, abbia insegnato agli uomini a lavorare il latte per produrre formaggi e ricotta e a fare il vino, alcune impronte sono state viste nell’alta valle del Magra.
Da Ti segno e ti incanto di Mario Ferraguti
La strega
Ci sono state streghe che, in punto di morte, hanno toccato il loro cane oppure hanno dato l’ultimo tocco a un albero che è subito seccato e si è incenerito; alcune invece sono riuscite a morire solo quando qualcuno è salito sul tetto a togliere una tegola, così da far uscire l’anima verso il cielo, «liberarla in alto».
Da Ti Segno e Ti Incanto di Mario Ferraguti
Il potere femminile della luna
La capacità di procreare, di far nascere al proprio interno una vita e farla formare, il ciclo mestruale che lega la donna alla luna, la stessa luna che determina la crescita dei funghi, la maturazione dei frutti e delle erbe fino a interessare le maree e la segnatura dei mali, fa sì che la donna sia, molto più dell’uomo, a stretto contatto con la natura e quindi riesca ad agire sui suoi ingranaggi, sulle sue leggi, per fini propri.
Da Ti segno e ti incanto di Mario Ferraguti

La Spadassina
Ecco allora la Spadassina, conosciuta nel pontremolese, figura dai caratteri ferini che abita nel folto del bosco, in una capanna, e si presenta come una via di mezzo tra la strega e la donna selvatica: ha le unghie lunghe, è molto pelosa e ha un seno lunghissimo che tocca terra; insegue i viandanti che si avvicinano troppo al suo rifugio ma davanti alle maestà si deve fermare.
Da Ti segno e ti incanto di Mario Ferraguti
Il lupo della Sisa
In alcuni luoghi impervi si racconta che si nascondano lupi dalle caratteristiche incredibili; il leggendario Lupo della Sisa è capace di sbranare cento vacche in una sola notte e, ogni volta che aggredisce bestie o persone, fa perdere le tracce. È un lupo enorme, «grande più di un vitello» e zoppo, qualcuno dice che sia molto intelligente, qualcuno che sia il diavolo.