Giacomo Agnetti Illustrations

Posts Tagged ‘riflessioni sulla luna

Omaggio a Aldous Huxley

leave a comment »


Qualche anno fa leggevo Riflessioni sulla luna, di Aldous Huxley, un libro che consiglio. Disegnai queste due tavole che vennero poi pubblicate dalla rivista La Luna Di Traverso.
La luna fotonica di queste notti le ha tirate fuori dal cassetto.

“Lassù è sospesa la luna, il simbolo più vicino e familiare di tutti gli orrori cosmici; ma gli astronomi che scoprirono gli orrori dello spazio e del tempo erano uomini. L’universo ha lanciato una sfida allo spirito umano: nonostante la propria inutilità e insignificanza, l’uomo l’ha raccolta. La pietra ci guarda dalla nera immensità, come un memento mori. Ma noi sappiamo che è un memento mori, e questo significa un certo senso d’orgoglio umano. Abbiamo il diritto di provare una vaga, sobria esultanza.”

(Aldous Huxley, Riflessioni sulla luna, 1931)

50574244_10216112879487629_7276120292475273216_n50666119_10216112879647633_7735733981294886912_o

Written by Giacomo Agnetti

January 30, 2019 at 11:37 am

Riflessioni sulla terra

with one comment


Dalla felice iniziativa “Ultramondi” della rivista letteraria La luna di traverso, nasce questa tavola dedicata ad Aldous Huxley. Vi consiglio la lettura del suo libro “Riflessioni sulla luna”, un ottimo compagno di viaggio.

Clicca sulla tavola per vederlo in grande.

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Aldous Leonard Huxley (Godalming, 26 luglio 1894Los Angeles, 22 novembre 1963) è stato uno scrittore britannico.

Famoso per i suoi romanzi di fantascienza, ha inoltre pubblicato saggi, racconti brevi, poesie e racconti di viaggio. Oltre alla laurea in letteratura, conseguì a Oxford nel 1917, quella in Scienze Biologiche. Huxley era un umanista e pacifista, ma è stato anche interessato a temi spirituali come la parapsicologia e il misticismo filosofico. Era noto anche per sostenere e prendere allucinogeni ed è considerato da molti come il “padre spirituale” del movimento hippie[senza fonte]. È uno dei più eminenti membri della famosa famiglia Huxley. A partire dalla fine della sua vita Huxley è stato considerato, in alcuni circoli accademici, un leader del pensiero moderno e un intellettuale del più alto rango.

%d bloggers like this: